Dichiarazione di accessibilità
MAM si impegna a garantire l’accessibilità digitale per le persone con disabilità. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente l’accessibilità del nostro sito web e dei nostri servizi online in conformità con i quadri giuridici applicabili nell’Unione Europea, in particolare con la Direttiva Europea sull’Accessibilità (Direttiva (UE) 2019/882, di seguito denominata “EAA”).
Ambito di questa dichiarazione
Questa dichiarazione di accessibilità si applica alle sezioni del nostro sito web (accessibile su www.mambaby.com) che rientrano nell’ambito della EAA e delle sue implementazioni nazionali nei vari Stati membri dell’UE. È concepita per informare gli utenti sull’accessibilità dei nostri servizi online e sulla loro conformità ai requisiti legali e tecnici applicabili.
Questa dichiarazione è stata redatta l’11 luglio 2025.
Panoramica dei nostri servizi e misure a supporto dell’accessibilità
MAM gestisce una piattaforma online che offre vari contenuti su gravidanza e genitorialità (ad esempio articoli di blog), nonché servizi di e-commerce che consentono ai clienti di navigare, selezionare e acquistare online i nostri prodotti premium per bambini.
Ci impegniamo a rispettare lo standard tecnico EN 301 549 v.3.2.1 e le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, livello AA (insieme denominati “Standard Tecnici”), riconosciuti come standard di accessibilità.
Il nostro sito web è stato progettato per essere il più accessibile possibile, con un’interfaccia che supporta l’accessibilità attraverso:
- Descrizioni testuali: Alternative chiare per la maggior parte delle immagini e degli elementi visivi, nonché informazioni scritte in linguaggio semplice.
- Regolazioni del testo: Dimensione del testo regolabile, zoom e opzioni di contrasto adeguate.
- Compatibilità con i browser: Completamente compatibile con Firefox, Chrome, Edge e Safari (mobile e desktop).
- Supporto per screen reader: Completamente compatibile con le tecnologie assistive più diffuse come JAWS, NVDA, Narrator e VoiceOver.
- Accessibilità dei contenuti multimediali: I video e i contenuti multimediali sono accompagnati da sottotitoli, descrizioni audio e testo descrittivo.
- Navigazione da tastiera: Tutte le funzioni essenziali del sito possono essere utilizzate esclusivamente con la tastiera.
- Navigazione logica: Strutture delle pagine chiare e logiche con intestazioni, punti di riferimento e menu coerenti.
- Avvisi di errore: Messaggi di errore chiari e descrittivi che aiutano l’utente a comprendere, correggere ed evitare errori di inserimento.
Per migliorare l’accessibilità, MAM Baby ha integrato nel suo sito web AccessiBe, uno strumento di accessibilità basato sull’IA che consente agli utenti di personalizzare le impostazioni visive e funzionali, come la dimensione del testo, i colori e il contrasto, l’orientamento e la navigazione da tastiera, per adattarle meglio alle esigenze individuali di accessibilità. Lo strumento offre anche profili specifici per la disabilità dell’utente, ad esempio un profilo sicuro per le crisi epilettiche che riduce i lampeggi e i colori, o un profilo per ipovedenti che migliora la visibilità del sito. Lo strumento AccessiBe è integrato in tutte le pagine del nostro sito ed è compatibile con la navigazione da tastiera e con gli screen reader.
Alla data dell’ultimo aggiornamento riportato di seguito, questo sito è parzialmente conforme agli Standard Tecnici. Consultare la sezione ‘Limitazioni conosciute’ per ulteriori dettagli.
Limitazioni conosciute
- Alcuni elementi grafici possono non avere un testo alternativo descrittivo, non rispettando il criterio di successo WCAG 2.1 1.1.1 (Contenuti non testuali).
- Alcuni PDF e contenuti scaricabili non sono completamente accessibili, non rispettando il criterio di successo WCAG 2.1 1.3.1 (Informazioni e relazioni).
- La navigazione da tastiera può essere limitata in specifici moduli o elementi dinamici, non rispettando il criterio di successo WCAG 2.1 2.1.1 (Tastiera).
- Il contrasto dei colori nelle pagine prodotto potrebbe non rispettare pienamente i requisiti previsti dagli Standard Tecnici.
Stiamo lavorando attivamente per risolvere questi problemi. Vi invitiamo a contattarci se riscontrate una barriera all’accessibilità non elencata sopra.
Monitoraggio e valutazione dell’accessibilità
Siamo impegnati a migliorare continuamente l’accessibilità del nostro sito web implementando le seguenti misure:
- Formazione del personale: Il nostro team eCommerce e Digital Engineering partecipa regolarmente a corsi di formazione per garantire conoscenze sempre aggiornate sugli Standard Tecnici.
- Test del sito web: Il nostro sito viene testato periodicamente attraverso audit interni ed esterni utilizzando una combinazione di strumenti automatici e procedure di test manuali.
- Feedback degli utenti: Offriamo canali chiari per consentire agli utenti di fornire feedback sull’accessibilità e ci impegniamo a risolvere tempestivamente eventuali problemi.
Ultima revisione completa: 28 marzo 2025.
Feedback e contatti
Se riscontrate barriere all’accessibilità o avete suggerimenti per miglioramenti, vi invitiamo a contattarci tramite il nostro modulo di contatto. (Vi preghiamo di non fornire informazioni sensibili, come dati sanitari o finanziari, o altre informazioni riservate.)
Procedura di ricorso
A seconda del vostro Paese di residenza, potreste avere il diritto di presentare un reclamo a un’autorità nazionale o a un organismo competente. Potete fare riferimento alla vostra agenzia locale per la tutela dei consumatori o per le pari opportunità.
Un elenco degli organismi nazionali di controllo è disponibile qui: https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/web-accessibility
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025