Descrizione del prodotto

I primi denti



1. SEZIONE RINFRESCANTE
Forma unica - raggiunge i molari facilmente. Rinfresca e lenisce.

2. ANELLO DA AFFERRARE
Forma curva facile da afferrare e tenere.

3. 5 DIFFERENTI SAGOMATURE
Massaggiano le gengive sensibili. Per soddisfare il desiderio di mordere superifi ci diverse.

Qualità e sicurezza
Tutti i prodotti MAM sono realizzati con materiali privi di BPA e BPS.

Tutti i prodotti MAM sono realizzati con materiali privi di BPA e BPS.

Per bambini da 4 mesi

Per bambini da 4 mesi

Riconoscimenti e certificati
SVILUPPATO INSIEME A ESPERTI MEDICI

SVILUPPATO INSIEME A ESPERTI MEDICI

In collaborazione con esperti di medicina, per garantire la massima sicurezza.
Solo quando i nostri esperti di medicina danno il loro consenso, un nuovo prodotto MAM è pronto per essere dato al bambino.
ONORATI CON IL PREMIO UE PER LA SICUREZZA DEI PRODOTTI 2019

ONORATI CON IL PREMIO UE PER LA SICUREZZA DEI PRODOTTI 2019

Per un genitore il proprio bambino è tutto e proprio per questo desideriamo offrire soltanto prodotti estremamente sicuri. Per questo motivo, molte innovazioni MAM sono il frutto di attività di ricerca e sviluppo svolte in collaborazione con professionisti del settore medico. Inoltre, i nostri requisiti interni sulla sicurezza e criteri di prova vanno ben al di là delle norme.
Questi sforzi sono stati adesso riconosciuti formalmente dalla Commissione Europea che ha conferito a MAM il prestigioso PREMIO EU PER LA SICUREZZA DEI PRODOTTI 2019. Perché per noi non c’è niente di più gratificante che sostenere lo sviluppo sano dei bambini e semplificare la vita quotidiana dei genitori.
FAQ

Per motivi igienici bisogna sostituire la tettarella con regolarità. Controllare sempre la tettarella prima dell’uso, soprattutto se il bambino ha già i denti e sostituirla non appena inizia a mostrare danneggiamenti o punti deboli. 

Bollire il succhietto per cinque minuti prima di utilizzarlo per la prima volta e, in seguito, compiere questa stessa operazione con regolarità. Evitare di lasciare il succhietto nella soluzione sterilizzante per un tempo più lungo di quello consigliato. Può capitare che entri acqua nella tettarella, in quanto questa è provvista di un sistema di ventilazione che contribuisce a rendere ortodontico il succhietto.

Quando il bambino stringe la tettarella, l’aria in essa contenuta viene spinta fuori attraverso il sistema di ventilazione e la tettarella si appiattisce per adattarsi alla cavità orale del bambino. Il foro di ventilazione è quindi necessario perché la mascella e la bocca del bambino si sviluppino correttamente.

I pochi componenti del tiralatte si montano in un batter d’occhio.

La posizione corretta è immediatamente visibile tramite la parte trasparente a contatto con il seno; per un maggior comfort, è possibile utilizzare il morbidissimo inserto in silicone SKINSOFT™.
L’estrazione del latte avviene in modo rapido e silenzioso, mentre la maniglia ergonomica facilita la maneggevolezza, che ci si trovi in casa, a lavoro o in giro.

Il bottone presente sul succhietto ha una struttura in cristallo, che assorbe la luce e poi la rilascia quando l’ambiente è buio. Durante il giorno si “ricarica naturalmente” con la luce diurna e la sera si illumina per consentire ai genitori o al bambino di ritrovare facilmente il succhietto.

Il bottone “glow in the dark” non può essere ricaricato tramite luce LED.

A sei mesi, il bambino ha già sviluppato buone difese immunitarie. A questa età è sufficiente sterilizzare il biberon e la tettarella di tanto in tanto. Se il bambino è malato, il biberon va sterilizzato quotidianamente.

Yes, because the innovative protective cap ensures that the liquid remains in the bottle. This means there is no need for any small sealing disc: Simply place the protective cap on the bottle and then you can transport it safely.

Make sure you detach the silicone ring and plastic clip from the pacifier keeper leash as they do lose their shape in boiling water and sterilisers. Once these spare parts have been removed, you can throw the leash in the wash, or hand-wash them. The plastic clip and silicone ring can be hand washed with soap and water.

MAM ha sviluppato un’innovativa tettarella in silicone: SkinSoft™. Questa nuova tettarella è fatta con un silicone di tipo diverso, più morbido e capace di riprodurre la sensazione del contatto con il seno materno. Grazie alla superficie anti-scivolo, i bambini riescono a tenere in bocca il succhietto senza fatica.

La tettarella MAM viene accettata facilmente dal 94%* dei bambini grazie alla superficie in silicone SkinSoft™ e all’eccezionale forma piatta, che trasmettono una sensazione piacevolmente familiare ai bambini. Ciò rende più facile passare dall’allattamento al seno al biberon.

(*Ricerca di mercato 2010-2020, testato con 1.572 bambini.)

Il clip è ancora più versatile perché regolabile in lunghezza. Il MAM Clip It! può essere agganciato a qualsiasi tipo di succhietti, giocattoli e dentaruoli. Poiché la sua lunghezza è regolabile, è facile adattarlo a qualsiasi situazione. Ad esempio, quando il bambino gattona, lo si può accorciare per evitare che il succhietto venga trascinato sul pavimento. Se il bambino è disteso o seduto, il nastro può essere allungato in modo che il succhietto sia facilmente accessibile in qualsiasi posizione.

Riempire lo sterilizzatore con acqua e chiuderlo, quindi inserirlo nel forno a microonde. Le microonde fanno evaporare l’acqua e il vapore caldo sterilizza i prodotti e i componenti contenuti nello sterilizzatore.

  • Non sterilizzare in acqua bollente, con vapore o nel forno a microonde, in quanto le setole potrebbero deformarsi.
  • Per garantire l’igiene lavare accuratamente la spazzola per biberon dopo l’uso e lasciarla asciugare in un luogo ben aerato.
  • Per la disinfezione, lavarla con acqua calda e detergente. La spazzola per biberon può essere lavata in lavastoviglie a basse temperature (ca. 60°C). Non riporre la spazzola per biberon nella lavastoviglie con le setole rivolte verso il basso. Posizionare la spazzola per biberon nel cestello delle posate con le setole rivolte verso l’alto.

Sì, i ciucci MAM favoriscono lo sviluppo sano della mascella e dei denti del bambino. MAM collabora con medici specializzati in varie discipline per contribuire allo sviluppo e alla progettazione di ciucci innovativi e dalla forma ergonomica in grado di adattarsi alle varie fasi di sviluppo del bambino. Tutti i ciucci MAM presentano una tettarella dalla forma piatta e simmetrica: non c’è un “sopra” o un “sotto”. Questa forma speciale assicura il corretto posizionamento dei nostri ciucci nella bocca dei bambini. I ciucci MAM sono dotati di un sistema di ventilazione nella tettarella: nello specifico, significa che quando il bambino chiude la bocca sulla tettarella, l’aria all’interno della tettarella viene espulsa attraverso il sistema di ventilazione, la tettarella si appiattisce e si adatta alla specifica cavità orale del bambino.

Four-month-old babies love drinking from a cup. The MAM Cup range provides them with the ideal support here. This will ensure that baby makes the perfect transition from breastfeeding or bottle feeding to independent drinking.

All’interno dello sterilizzatore a vapore MAM per forno a microonde i prodotti possono essere sistemati su 2 livelli e vi trovano spazio fino a:

  •     6 biberon MAM Anti-Colic da 160ml oppure
  •     4 biberon MAM Anti-Colic da 260ml oppure
  •     5 MAM Baby Bottles da 330 ml oppure
  •     6 MAM Baby Bottles da 270 ml
più altri prodotti come i succhietti.

Annotare la data di estrazione del latte direttamente sui vasetti per la conservazione del latte materno MAM – i designer MAM hanno riservato uno spazio apposito. In questo modo sarete sempre sicure di utilizzare per primo il latte più vecchio.

Il latte si scongela facilmente a temperatura ambiente oppure durante la notte se messo in frigorifero.
Per riscaldarlo si consiglia di riempire il biberon e di riscaldarlo a bagnomaria o nello scaldapappe. Prima di procedere, rimuovere il cappuccio di chiusura!

Tutti i singoli componenti del tiralatte devono essere sterilizzati prima del primo utilizzo e una volta al giorno.

È possibile farli bollire in una pentola con acqua calda per almeno cinque minuti oppure sterilizzarli in uno sterilizzatore elettrico, in uno sterilizzatore a vapore per forno a microonde oppure in un liquido sterilizzante (senza calore).
L’importante è smontare tutti i componenti prima della sterilizzazione e assicurarsi che prima dell’utilizzo siano completamente raffreddati e asciutti.

Le tettarelle per biberon si lavano semplicemente con acqua e un detergente delicato, oppure nel cestello superiore della lavastoviglie.

La tettarella deve essere sterilizzata prima di essere utilizzata per la prima volta e in seguito a intervalli regolari.

Alla nascita i bambini avvertono naturalmente il bisogno di succhiare. Se usati non oltre il terzo anno di vita del bambino, i succhietti ortodontici favoriscono uno sviluppo sano. Il bambino potrà sentire il bisogno del succhietto nel momento in cui vuole dormire, ha bisogno di conforto oppure vuole rilassarsi.

Si può evitare l’uso del succhietto quando il bambino è impegnato nel gioco, perché è già distratto e, molto probabilmente, rilassato mentre maneggia i suoi giocattoli. Poiché è molto più semplice disabituare il bambino al succhietto piuttosto che fargli perdere l’abitudine di succhiarsi i pollici, molti pediatri ed esperti consigliano l’uso del succhietto.

È stato provato che la funzione autosterilizzante del biberon Easy Start™ Anti-Colic è efficace nell’eliminazione di germi e batteri comunemente presenti in casa. Il metodo è assolutamente adeguato e sicuro. Per ottenere risultati ottimali, seguire attentamente tutte le istruzioni e farne uso solo secondo quanto indicato.

Passaggio 1: montare le parti pulite del biberon come segue: base con valvola in silicone, tettarella con ghiera, corpo del biberon e cappuccio protettivo.

Passaggio 2: riempire la base con valvola in silicone con 20 ml di acqua fredda. Il cappuccio protettivo è un pratico bicchiere dosatore.

Passaggio 3: porre la ghiera con tettarella nella base del biberon e posizionare su di essa il corpo del biberon (eventualmente avvitandolo leggermente per evitare la fuoriuscita di acqua bollente nel momento in cui si rimuove il biberon dal microonde). Collocare il cappuccio protettivo sulla sommità.

Lo sterilizzatore a vapore per forno a microonde può essere utilizzato in tutti i forni a microonde reperibili in commercio. Adatto alla maggior parte dei forni a microonde. Se l’apparecchio non dovesse entrare nel forno a microonde, controllare che il coperchio sia chiuso correttamente.

  • Diametro: 28 cm
  • Altezza: 16,5 cm
  • Adatto per qualsiasi numero di watt

No. MAM products do not contain softening agents. MAM only uses materials that meet the highest expectations and safety standards of the FDA and EN 1400. Hence, all MAM pacifiers are completely baby-safe. They do not contain BPA, BPS, PVC, Phthalate, and Lead.

Ovviamente sì. MAM adotta standard di sicurezza e di qualità estremamente elevati. Ciascuno dei nostri prodotti è accuratamente testato e approvato per garantire la sicurezza del bambino al 100%.

Prima di utilizzare per la prima volta il tiralatte manuale MAM, è necessario che tutti i componenti a contatto con il seno e il latte materno vengano smontati, avati e sterilizzati.

I componenti sono così pochi che pulire il tiralatte dopo l’estrazione del latte è semplicissimo, ma è importante che tutti i singoli componenti vengano smontati.
Il tiralatte può essere lavato con acqua corrente calda oppure in lavastoviglie (nel ripiano superiore o insieme alle posate). MAM consiglia di lavare a mano il corpo della valvola e la membrana.

Il bisfenolo A (BPA) è un componente molto importante per la produzione di policarbonato (PC), mentre il bisfenolo S (BPS) è una sostanza chimica organica utilizzata per produrre polisolfone. Gli imballaggi per alimenti, gli utensili in plastica e i biberon sono solo alcuni esempi di prodotti realizzati con PC, mentre il BPS viene utilizzato principalmente per le carte termiche e gli inchiostri. Il problema è che minuscole quantità delle sostanze chimiche contenute nella plastica vengono rilasciate gradualmente nel cibo e possono quindi entrare nel corpo. Ciò può avere ripercussioni in particolare sulla salute di bambini e neonati.

Secondo gli esperti e in base ad alcuni studi condotti in quest’ambito, l’esposizione al BPA può causare alterazioni delle funzioni ormonali e cerebrali, diabete e danni cardiaci, nonché un aumento del rischio di cancro. Anche se i risultati delle prove scientifiche non sono ancora definitivi, la Commissione Europea ha vietato in via precauzionale l’utilizzo del BPA nei biberon, al fine di tutelare la salute e la sicurezza di neonati e bambini.

L’apparecchio è adatto per forni a microonde con potenza da 500 a 1850 watt. I tempi di sterilizzazione indicati a seconda della potenza in watt del forno a microonde sono:

Potenza         Durata*  Durata di raffreddamento
650W-1000W  11 min 3 min
1050W-1800W 5 min 3 min
1850W 5 min 3 min


*Sterilizzazione alla massima potenza

No. Tutti i succhietti MAM sono realizzati in collaborazione con esperti in ambito medico, inoltre rispettano gli standard di sicurezza internazionali e le dimensioni minime previste per i succhietti. Pertanto non è possibile che i bambini ingoino i succhietti.

Raramente può succedere che i bambini si infilino tutto il succhietto in bocca. Se ciò accade, rimuovere il succhietto con la massima delicatezza afferrandolo dal bottone. Il succhietto è progettato in modo tale da poter essere rimosso dalla bocca del bambino con facilità e in piena sicurezza.

Dipende dal tempo di ricarica e dalla fonte di luce (come l’intensità della luce naturale durante il giorno). Per questo motivo, non è possibile fornire una risposta precisa. Tuttavia, in condizioni ottimali, l’effetto di luminosità può durare fino a un massimo di 500 minuti.

Yes. MAM designers have developed a clip that meets all safety standards requirements and at the same time also looks stylish.

The length of the leash on all MAM Clips is within regulation and strangulation dangers are virtually impossible. The leash should NEVER be lengthened or fastened to lose parts and strings! Check the leash for damage before use and always clip on firmly!

The clip can also be used for other pacifiers. Although the innovative silicone ring on the MAM clip was designed to snuggly fit the knob on all MAM pacifiers, MAM pacifier clip can be attached to pacifiers with rings, as well.

No. MAM products do not contain any plasticizers.
MAM only ever uses materials which satisfy the highest demands and safety standards. This means that MAM products guarantee that babies enjoy the best start in life.

Prima di scaldare il biberon a bagnomaria o nello scaldabiberon, rimuovere sia la tettarella che il coperchio. Il contenuto del biberon non deve bollire, quindi il biberon non va riempito con liquidi bollenti!

Prima di dare il biberon al bambino è bene asciugarlo con un panno pulito.

Le parti del biberon MAM vengono svitate e separate per facilitarne la pulizia. Ogni parte può essere lavata con acqua e un detergente delicato. Tutte le parti possono essere igienizzate in uno sterilizzatore. Soprattutto per i neonati, è importante sterilizzare sempre il biberon prima dell’uso.

The MAM Pod can be cleaned with mild soap and water. A soft sponge can be used. Rinse thoroughly afterwards and let it dry before using it again.

Le tettarelle per biberon MAM sono disponibili in sei diverse misure, in modo che il foro sia sempre perfettamente adatto al cibo contenuto nel biberon. È importante che il cibo fluisca alla giusta velocità perché il bambino possa succhiare sempre con vigore, in quanto ciò favorisce uno sviluppo sano.

Sei diverse misure per godersi al meglio il momento della pappa: 

  • Tettarella 0: dimensioni molto piccole per neonati - ideale per latte materno e in polvere
  • Tettarella 1: dalla nascita fino a 2 mesi, per l’alimentazione particolarmente fluida dei primi giorni
  • Tettarella 2: da 2 a 4 mesi, a questa età il bambino ha migliorato le sue abilità
  • Tettarella 3: da 4 a 6 mesi, il bambino succhia con più vigore e più velocemente
  • Tettarella X: da 6 mesi in poi, particolarmente adatta per i liquidi più densi
  • Tettarella antigoccia: da 4 mesi in poi, l’ideale per il bambino che impara a bere da solo

Il caucciù è una gomma naturale morbida e resistente. È eco-compatibile e molto più flessibile rispetto al silicone. Tuttavia, con un uso prolungato questo materiale tende a modificarsi. Se il succhietto è conservato in un ambiente caldo o lasciato sotto al sole per molto tempo, la tettarella può cambiare forma e, quindi, perdere le sue caratteristiche ortodontiche. Inoltre, essendo un materiale naturale, il caucciù può diventare appiccicoso e iniziare ad avere un aspetto poco igienico. Attualmente non esistono prove scientifiche certe che attestino un legame diretto tra l’uso di tettarelle in caucciù ed eventuali allergie a questo materiale. In ogni caso, i genitori che vogliono evitare il caucciù possono semplicemente optare per un succhietto con tettarella in silicone.

Il silicone è una materia plastica ampiamente collaudata e ben tollerata, inoltre rimane inalterato nel tempo. Soddisfa tutti i requisiti applicabili stabiliti dalla FDA e dalla norma EN 1400, tuttavia è meno resistente ai morsi e un po’ meno elastico rispetto al caucciù. Di conseguenza, si consiglia di controllare sempre accuratamente il succhietto prima di darlo al bambino, soprattutto se è nella fase della dentizione e usa una tettarella in silicone.

Il latte estratto può essere conservato per 24 ore in frigorifero (non nello sportello), all’interno del MAM First Bottle anti-colic provvisto di tettarella e cappuccio di chiusura oppure di dischetto sigillante. In questo modo il latte è subito pronto all'uso.

MAM ha ideato una soluzione per conservare il latte materno fino a tre mesi: un set di eleganti vasetti in cui conservare il latte in modo igienico e sicuro. Possono essere congelati e scongelati all'occorrenza.
Il MAM First Bottle anti-colic e i vasetti per la conservazione del latte materno possono essere avvitati direttamente sul tiralatte manuale, in modo che non vada perduta neppure una goccia di questo prezioso alimento.

Controllare sempre il succhietto prima dell’uso, soprattutto se il bambino è nella fase della dentizione, e sostituirlo non appena inizia a mostrare segni di usura o punti deboli. In ogni caso, si consiglia di sostituire il succhietto ogni due mesi per motivi igienici.

Istruzioni per l'uso
PRODOTTI MAM CONSIGLIATI PER VOI

Prodotti MAM consigliati per voi