Tutti i prodotti MAM sono realizzati con materiali privi di BPA e BPS.
Natural Rubber: naturally soft and bite resistant
Fornito in una comoda scatola di sterilizzazione e trasporto, per la sterilizzazione nel microonde in modo pratico e veloce
Per bambini da 6 mesi
Bollire il succhietto per cinque minuti prima di utilizzarlo per la prima volta e, in seguito, compiere questa stessa operazione con regolarità. Evitare di lasciare il succhietto nella soluzione sterilizzante per un tempo più lungo di quello consigliato. Può capitare che entri acqua nella tettarella, in quanto questa è provvista di un sistema di ventilazione che contribuisce a rendere ortodontico il succhietto.
Quando il bambino stringe la tettarella, l’aria in essa contenuta viene spinta fuori attraverso il sistema di ventilazione e la tettarella si appiattisce per adattarsi alla cavità orale del bambino. Il foro di ventilazione è quindi necessario perché la mascella e la bocca del bambino si sviluppino correttamente.
Sì, perché solo i succhietti ortodontici favoriscono il corretto sviluppo della mascella e dei denti del bambino. MAM si avvale della collaborazione di esperti in ambito medico selezionati dalla ICMRS (International Children Medical Research Society) per sviluppare e progettare succhietti innovativi e ortodontici, che possano accompagnare il bambino in tutte le fasi della sua crescita.
Tutti i succhietti MAM hanno una tettarella simmetrica: non c’è un “sopra” e un “sotto”, quindi il succhietto è sempre nella posizione giusta e non interferisce con il normale sviluppo della cavità orale.
I succhietti MAM sono sicuri dal punto di vista ortodontico, innanzitutto grazie al sistema di ventilazione presente nella tettarella. Quando il bambino stringe la tettarella, l’aria in essa contenuta viene espulsa attraverso il sistema di ventilazione e la tettarella si appiattisce per adattarsi alla cavità orale del bambino.
Il caucciù è una gomma naturale morbida e resistente. È eco-compatibile e molto più flessibile rispetto al silicone. Tuttavia, con un uso prolungato questo materiale tende a modificarsi. Se il succhietto è conservato in un ambiente caldo o lasciato sotto al sole per molto tempo, la tettarella può cambiare forma e, quindi, perdere le sue caratteristiche ortodontiche. Inoltre, essendo un materiale naturale, il caucciù può diventare appiccicoso e iniziare ad avere un aspetto poco igienico. Attualmente non esistono prove scientifiche certe che attestino un legame diretto tra l’uso di tettarelle in caucciù ed eventuali allergie a questo materiale. In ogni caso, i genitori che vogliono evitare il caucciù possono semplicemente optare per un succhietto con tettarella in silicone.