Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Quando nasce un bambino, nasce anche un genitore: affrontare lo sviluppo del bambino e le sfide della nuova genitorialità


Di Elizabeth Baron, LMHC

Spesso parliamo dello sviluppo del bambino in termini di prime volte: il primo sorriso, la prima risata, il primo passo. Ma altrettanto significativo, anche se spesso trascurato, è il cambiamento che avviene nei nuovi genitori. Mamme e papà raggiungono traguardi importanti, affrontano situazioni nuove e scoprono sé stessi nel ruolo di genitori.

In qualità di psicoterapeuta perinatale specializzata nella salute mentale post-partum, uno dei mantra che ripeto spesso è: “Quando nasce un bambino, nasce anche un genitore”. Il primo periodo della genitorialità è caratterizzato da un doppio sviluppo, in cui sia il bambino che il genitore imparano, si adattano e si evolvono costantemente. Fianco a fianco, diventano ogni giorno una nuova versione di sé stessi.

Sebbene non esista una guida passo passo o un approccio valido per tutti i genitori, incoraggio i futuri e neo genitori a tenere a mente due cose fondamentali:

1. Imparerete strada facendo, e va bene così

Essere genitori è un apprendimento “sul campo”. Dall'alimentazione al calmare il bambino, ogni giorno comporta tentativi, errori e aggiustamenti. È normale sentirsi insicuri.

Quando i genitori mettono in discussione se stessi o si sentono sopraffatti, ricordo loro una verità molto importante: proprio come i bambini che imparano a girarsi o ad andare in bicicletta, anche padroneggiare nuove abilità da genitore richiede pratica.

Suggerimento: siate indulgenti con voi stessi. Nessuno diventa un genitore esperto dall'oggi al domani. Proprio come lo sviluppo graduale che osserviamo nei neonati e nei bambini, le vostre capacità genitoriali cresceranno con il tempo, la pratica e il sostegno. Chiedete aiuto quando ne avete bisogno.

 

2. Festeggiate le vostre vittorie

A differenza degli applausi fragorosi per i primi passi di un bambino, le tappe fondamentali dei genitori spesso passano inosservate. Ma la prima volta che riuscite a calmare il vostro bambino, a cambiare un pannolino in pubblico o a sopravvivere a una notte insonne sono dei veri successi!

Suggerimento: prenditi un momento per notare i tuoi progressi. Parlane con il tuo partner, scrivilo a un amico o annotalo in un diario. Scrivilo in un'e-mail che condividerai con il tuo bambino quando sarà più grande. Queste piccole vittorie rafforzano la tua sicurezza e il legame con tuo figlio. Sii orgoglioso di ciò che hai raggiunto e di quanto lontano sei arrivato nel tuo viaggio e in quello di tuo figlio.

Essere genitori non significa essere perfetti, ma essere presenti, crescere insieme ai propri figli e affrontare insieme gli alti e bassi.

Celebriamo e sosteniamo il viaggio condiviso di genitori e figli. In ogni fase, in ogni passo, stanno imparando a camminare insieme sulla stessa strada.