Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Descrizione
  • Super leggera e dalle forme arrotondate: tenerla in mano è facile per i bambini
  • Tutte le tazze MAM sono dotate di un manico antiscivolo
  • Beccuccio antigoccia e super morbido
  • I bambini possono dosare da soli il flusso di liquido



1. BECCUCCIO SUPER MORBIDO
antigoccia, perfettamente adatto ai bambini che stanno ancora imparando a bere. Il bambino può dosare da solo il flusso di liquido.

2. MANICI
Antiscivolo lì dove serve: sulla parte interna! La forma ergonomica consente una presa istantanea e si adatta facilmente alle manine dei bambini.

3. DESIGN MAM
Leggera e dalle forme arrotondate: tenerla in mano è facile per i bambini. Piena compatibilità: tutti i componenti delle tazze MAM sono interscambiabili.

Questo prodotto rispetta i requisiti dei seguenti Standard europei EN 14350:2020.
Il beccuccio e i manici sono compatibili con tutte le tazze MAM.

Colore: Arctic Blue, Quartz Rose, Sorbet Green
Le fasi della vita: 4+ mesi
Taglia: 150ml
Skip MAM Means Quality Icon Bar

MAM è sinonimo di qualità

BPA & BPS Free

Tutti i prodotti MAM sono realizzati con materiali privi di BPA e BPS.

SkinSoft™ Silicone

MAM SkinSoftTM Silicone: accettata facilmente dai bambini, perché trasmette una sensazione di familiarità

Extra-soft spout – ideal for baby’s first cup

Antigoccia - per imparare a bere da soli

Per bambini da 4 mesi

FAQ

Four-month-old babies love drinking from a cup. The MAM Cup range provides them with the ideal support here. This will ensure that baby makes the perfect transition from breastfeeding or bottle feeding to independent drinking.

Il bisfenolo A (BPA) è un componente molto importante per la produzione di policarbonato (PC), mentre il bisfenolo S (BPS) è una sostanza chimica organica utilizzata per produrre polisolfone. Gli imballaggi per alimenti, gli utensili in plastica e i biberon sono solo alcuni esempi di prodotti realizzati con PC, mentre il BPS viene utilizzato principalmente per le carte termiche e gli inchiostri. Il problema è che minuscole quantità delle sostanze chimiche contenute nella plastica vengono rilasciate gradualmente nel cibo e possono quindi entrare nel corpo. Ciò può avere ripercussioni in particolare sulla salute di bambini e neonati.

Secondo gli esperti e in base ad alcuni studi condotti in quest’ambito, l’esposizione al BPA può causare alterazioni delle funzioni ormonali e cerebrali, diabete e danni cardiaci, nonché un aumento del rischio di cancro. Anche se i risultati delle prove scientifiche non sono ancora definitivi, la Commissione Europea ha vietato in via precauzionale l’utilizzo del BPA nei biberon, al fine di tutelare la salute e la sicurezza di neonati e bambini.

Altre domande?

Inviaci un messaggio e ti risponderemo al più presto

Scrivi un messaggio